Giovanni Petucco, nasce a
Nove, in provincia di Vicenza, il 29 agosto del 1910.
Inizia a lavorare presso le fornaci della sua cittą ancora
adolescente per pagarsi i corsi serali di pittura.
Si diploma all'Istituto d'Arte di Nove, allievo di Roberto
Rosati, e successivamente
completa gli studi all'Accademia di Belle Arti di Venezia.
Nel 1942, al termine degli studi a Venezia, torna a Nove e trova
lavoro come insegnante presso la Scuola di Ceramica, diretta da Andrea Parini e nel 1945 fonda, in societą con Andrea Tolio e Gino Cuman, la
manifattura per la produzione di ceramiche artistiche "Petucco & Tolio", con sede in via Molini 44, dalle cui
fornaci escono soprammobili, basi per lampade e pannelli
decorativi di sapore tradizionale e moderno e una serie di
personaggi stilizzati raffiguranti preti e prelati di sapore
ironico e popolaresco.
Contemporaneamente Giovanni Petucco realizza alcuni pezzi unici,
spesso a carattere religioso, che presenta a varie edizioni delle
Biennali d'Arte di Venezia e delle Triennali di Milano.
Giovanni Petucco muore a Nove nel 1961 e nel 1962 gli viene
dedicata una mostra allestita all'Istituto d'Arte di Nove
www.giovannipetucco.com
http://it.wikipedia.org/wiki/Giovanni_Petucco
www.undo.net/it/mostra/139769