Nato a Londra nel 1964, Tristano di
Robilant vive e lavora a Roma.
Artista autodidatta esordisce in California a metà degli anni
Ottanta con alcuni lavori ispirati al Minimalismo e al
Concettualismo americano
Di Robilant, i cui lavori spaziano tra la pittura e il
disegno, il vetro, la ceramica e varie arti applicate, ha esposto
sia in Europa che in America in mostre personali che si sono
tenute alla Galleria Holly Solomon di New York, alla Annina Nosei
di York, alla Pie'ce Unique di Parigi, alla Paolo Curti di
Milano, alla Galleria Valentina Bonomo di Roma e alla Marilena
Bonomo di Bari.
Scultore in ceramica e vetro ha realizzato le prime nel suo
Studio Nuovo di Ripabianca e i secondi a Murano in collaborazione
con il maestro Andrea Zilio.
Alcune delle sue ceramiche, ideate negli anni Novanta, sono state
prodotte dalla "Bottega
Gatti" di Faenza