Ernesto Conti dopo gli studi alla Scuola di Disegno di Sesto
Fiorentino, diviene dipendente della fabbrica di ceramica
artistica "Richard-Ginori"
nello stabilimento di Doccia, con la qualifica di pittore.
Dal 1909 è titolare della manifattura ceramica "Manifattura
Conti" con sede a Sesto Fiorentino, in provincia di
Firenze.
Nel 1930 Ernesto Conti muore improvvisamente e la gestione passa nelle mani dei figli Contino e Fosco che ne
cambiano la denominazione in "Premiata Fabbrica di Maioliche
Artistiche Ernesto Conti & F.", che rimane attiva fino
al 1975.
La produzione della ditta è costituita da ceramiche ispirate
alla maiolica rinascimentale robbiana e urbinate, senza
trascurare la realizzazione di manufatti di sapore neo
raffaellesco e in stile Liberty.
www.sestopromuove.it/node/260
http://simonetta37.tripod.com/ceramiche/CERAMICHE5.html