Domenico Palumbo, detto Minicuccio nel 1929 entra a lavorare,
giovanissimo apprendista, presso la manifattura vietrese "I.C.S.", dove si
avvicina alla decorazione, allievo dei maestri della cosidetta
colonia tedesca di Vietri.
Nel 1931 si trasferisce alla manifattura "D'Amico" e nel 1934
inizia a frequentare i corsi di specializzazione della Scuola
Ceramica di Salerno.
![]() |